La Baia del Mulino d’acqua: l’eden di Otranto

Dove un tempo c’era un funzionante mulino d’acqua oggi sorge un paradiso sconosciuto. Si tratta della Baia del Mulino d’acqua sita a pochi km dalle splendide spiagge di Otranto e dei laghi Alimini e Frassanito.
Una scogliera incastonata nelle limpide acque che regala ai visitatori uno degli scenari più mozzafiato al mondo.
Poco conosciuta dai turisti, per via della sua posizione nascosta dietro una roccia, o forse perché i pugliesi hanno preferito preservarne l’integrità non spargendo la voce dell’esistenza di questo unico paradiso terrestre.
La spiaggia è infatti quasi del tutto incontaminata e selvaggia, un luogo perfetto per rilassarsi e trascorrere qualche ora di assoluto relax.
Raggiungibile via mare – in barca o in kayak – o via terra attraverso un sentiero panoramico che consente di vedere dall’alto la maestosità della grotta.
Si compone di quattro splendide grotte quasi interamente interconnesse attraverso un tunnel sottomarino: La Grotta Sfondata dove si scorge una piscina naturale costruita dalla potenza di Madre Natura, la sua parete rocciosa si erge imponente e se si solleva lo sguardo è possibile ammirare un’intercapedine naturale che consente di ammirare il cielo.
A Sud, troviamo la Grotta dell’Eremita, lo Scoglio di Sapunerò e la Grotta della foca Monaca dove un tempo si rifugiavano questi splendidi animali.
Dove alloggiare se si vuole visitare la Baia del Mulino d’acqua
Se si vuole raggiungere quest’eden incantato e si preferiscono luoghi tranquilli alle affollate zone turistiche, qui è possibile trovare un elenco aggiornato dei numerosi villaggi turistici in Puglia che offrono numerosissime offerte soprattutto in alta stagione.
Se si è alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax e ci si vuole allontanare dal tram-tram della vita quotidiana è più conveniente considerare la bassa stagione.
Il mese di settembre, ad esempio, è forse la soluzione ideale. Durante questo periodo, infatti, le temperature sono ancora molto calde e anche se non raggiungono i picchi estivi, consentono certamente di fare un bel bagno nelle acque cristalline di Otranto.
Alle porte dell’autunno le spiagge, inoltre, non sono mai affollate e si può percorrere il litorale leccese tranquillamente in auto senza incorrere in noiose code che potrebbero rovinare le vostre vacanze.
Quando è meglio prenotare la vacanza
Negli ultimi anni la Puglia è diventata una delle mete turistiche più gettonate di tutto il territorio nazionale.
Anche se in molti preferiscono prenotare con largo anticipo per accaparrarsi i pacchetti vacanza a prezzi convenienti, molti turisti, soprattutto i più giovani, scelgono la formula last-second che permettono di viaggiare a prezzi davvero competitivi.
Le vere offerte last-second prevedono una partenza quasi immediata, entro pochissimi giorni o a volte addirittura in poche ore.
A questi prezzi si parte solo se si ha la valigia in mano!
E’ bene, però affidarsi a tour operator specializzati in modo da avere una panoramica sempre aggiornata delle offerte. Questa fantastica possibilità se ben ricercata consente di organizzare viaggi davvero low-cost.
Bisona però tenere a mente alcune regole fondamentali per evitare fregature:
• tutta la promozione deve essere verificabile;
• L’offerta sul sito deve essere stata aggiornata in tempi molto recenti;
• Guardare sempre le recensioni della struttura per evitare sgradite sorprese
Tenendo a mente queste semplici considerazioni è possibile sfruttare questi fantastici pacchetti vacanza specie in bassa stagione quando diverse strutture presentano degli invenduti.